Skip to content

Diciamo e Mostriamo24

  • Pagina iniziale
  • Contatti

watchOS 11.4 introduce un’importante novità per le sveglie su Apple Watch

25 Marzo 2025

watchOS 11.4 introduce un’importante novità per le sveglie su Apple Watch

Apple è pronta a rilasciare watchOS 11.4 e, grazie alla versione Release Candidate rilasciata ieri sera, ora sappiamo che l’aggiornamento introdurrà una funzione molto attesa dagli utenti. Con questa nuova versione del software, sarà finalmente possibile far suonare la sveglia anche quando Apple Watch è in modalità silenziosa, risolvendo una delle limitazioni più fastidiose del sistema attuale.

Fino ad oggi, chi utilizzava l’Apple Watch in modalità silenziosa – per evitare notifiche sonore durante la giornata – poteva affidarsi solo alla vibrazione per il risveglio. L’unico modo per sentire un suono era quello di disattivare manualmente la modalità silenziosa prima di andare a dormire, un’operazione scomoda e facilmente dimenticabile.

Con watchOS 11.4, Apple introduce una nuova opzione chiamata “Break Through Silent Mode“. Questa impostazione permetterà alla sveglia di emettere un suono anche se l’orologio è impostato in modalità silenziosa, garantendo così un risveglio più efficace senza compromettere la tranquillità delle ore diurne. L’opzione sarà regolabile per ogni singola sveglia, consentendo una personalizzazione completa: chi preferisce svegliarsi con una semplice vibrazione potrà continuare a farlo, mentre chi ha bisogno di un segnale acustico più deciso potrà attivarlo solo quando necessario.

Questa novità rappresenta un grande passo avanti per gli utenti che dormono con Apple Watch al polso per monitorare il sonno e che, fino ad ora, erano costretti ad affidarsi esclusivamente alla vibrazione. La possibilità di scegliere se una sveglia debba essere silenziosa o udibile in base alle proprie esigenze è una soluzione pratica che gli utenti hanno richiesto per anni.

La Release Candidate di watchOS 11.4 suggerisce che l’aggiornamento sarà disponibile per tutti nei prossimi giorni, salvo imprevisti. Questa versione non porta solo la nuova funzione per le sveglie, ma include anche miglioramenti generali e ottimizzazioni, rendendo l’esperienza con Apple Watch ancora più completa e personalizzabile.

Navigazione articoli

⟵ Apple rallenta lo sviluppo del Vision Pro 2, ma forse è la mossa giusta
iOS 18.4 migliora CarPlay con una nuova API per le app sportive ⟶

Post correlati

Ecco come Apple intende risolvere i problemi di Siri in iOS 19

27 Aprile 2025

Ecco come Apple intende risolvere i problemi di Siri in iOS 19

Apple nutriva grandi aspettative quando ha presentato il nuovo Siri, alimentato da Apple Intelligence, con iOS 18. Tuttavia, la realtà si è rivelata molto più complicata. Molte delle funzionalità promosse durante la presentazione non sono ancora state implementate, nonostante siano passati ormai dieci mesi. Apple ha persino confermato pubblicamente i ritardi, affermando che le novità […]

Scossone ai vertici Apple: il capo di Apple Intelligence perde il controllo di Siri

21 Marzo 2025

Scossone ai vertici Apple: il capo di Apple Intelligence perde il controllo di Siri

Apple sta rivoluzionando il suo team dirigenziale per cercare di risolvere le difficoltà riscontrate nello sviluppo delle avanzate funzionalità di Apple Intelligence per Siri. Secondo quanto riportato da Bloomberg, Tim Cook avrebbe perso fiducia nelle capacità di John Giannandrea, a capo dell’AI di Apple, di portare a termine il progetto. Per questo motivo, il controllo […]

Apple investe 1 miliardo in server Nvidia per l’AI. Che ne è stato dei server Apple Silicon?

26 Marzo 2025

Apple investe 1 miliardo in server Nvidia per l’AI. Che ne è stato dei server Apple Silicon?

Apple sembra aver fatto una svolta inaspettata nella sua strategia legata all’intelligenza artificiale. Secondo l’analista di Loop Capital Ananda Baruah, l’azienda di Cupertino avrebbe stanziato circa 1 miliardo di dollari per acquistare 250 server Nvidia NVL72, il cui valore è compreso tra i 3,7 e i 4 milioni di dollari ciascuno. Se confermato, questo investimento […]

Articoli recenti

  • Spotify: a breve nuovi aumenti per i prezzi in Italia e prepara un abbonamento “Super Premium”
  • Apple ha davvero chiesto di cancellare Chrome dagli iPhone? Facciamo chiarezza
  • AirTag è ancora imbattibile: Google è in netto ritardo
  • iPhone 17 ha superato un test chiave: Apple entra nel vivo dello sviluppo
  • Due motivi per cui il nuovo MacBook Air M4 può convincere gli utenti MacBook Pro a cambiare

diciamo-e-mostriamo24.com © 2025

Via Matteo Bandello, 20, 20123 Milano MI | +393666400478 | [email protected]