Skip to content

Diciamo e Mostriamo24

  • Pagina iniziale
  • Contatti

iPhone pieghevole con cerniera in metallo liquido e batteria ottimizzata | Rumor

21 Marzo 2025

iPhone pieghevole con cerniera in metallo liquido e batteria ottimizzata | Rumor

Secondo le ultime indiscrezioni, Apple sarebbe pronta a rivoluzionare il mercato degli smartphone pieghevoli con un dispositivo che punta su materiali innovativi e un design ottimizzato per garantire un’elevata autonomia.

Secondo le ultime indiscrezioni, la cerniera dell’iPhone pieghevole sarà realizzata in metallo liquido, un materiale che garantirebbe resistenza meccanica e una piega meno visibile sul display. Questa soluzione permetterebbe ad Apple di superare le criticità tipiche dei dispositivi pieghevoli, come la durata nel tempo della cerniera e l’effetto che la piega ha sullo schermo interno.

L’azienda di Cupertino ha già esperienza con il metallo liquido, avendolo utilizzato in componenti di piccole dimensioni come il meccanismo di espulsione della SIM, ma impiegarlo su una cerniera rappresenta una sfida di tutt’altro livello. Secondo l’analista Ming-Chi Kuo, la fornitura del metallo liquido sarebbe affidata a Dongguan EonTec, l’unico partner selezionato per questo componente cruciale.

Parallelamente, nuove indiscrezioni dall’Asia suggeriscono che Apple stia concentrando i suoi sforzi su un altro elemento chiave, ovvero l’efficienza energetica. L’iPhone pieghevole dovrebbe integrare un circuito DDI (Display Driver Integrated Circuit) ottimizzato, fondamentale per ridurre i consumi e massimizzare l’autonomia. Questo componente traduce i segnali digitali del processore in impulsi analogici per il display, influenzandone spessore, temperatura e gestione energetica.

L’obiettivo di Apple è quello di realizzare un iPhone pieghevole ultrasottile, con un design raffinato che non comprometta la durata della batteria. Si parla di un display interno da 7,8 pollici, completamente privo di piega visibile, e di un pannello esterno da 5,5 pollici. Lo spessore dovrebbe attestarsi intorno ai 9-9,5 mm da chiuso ed ai 4,5-4,8 mm da aperto, grazie all’uso del titanio per la scocca, lo stesso materiale impiegato negli iPhone 16 Pro.

Un’altra scelta interessante riguarda il sistema di autenticazione. Apple potrebbe infatti eliminare il Face ID in favore del Touch ID, che sarebbe integrato nel tasto di accensione. Questa soluzione permetterebbe di ottimizzare lo spazio a disposizione, evitando notch o fori nel display.

Anche la batteria sarà un punto di forza, grazie a una tecnologia ad alta densità energetica che dovrebbe garantire un’autonomia competitiva nonostante le dimensioni compatte. Secondo Ming-Chi Kuo, Apple sta testando questa soluzione con un altro dispositivo ultra-sottile, l’iPhone Slim o l’iPhone Air, che potrebbe anticipare le scelte ingegneristiche adottate per il telefono pieghevole.

Leggi anche

iPhone 17 Air potrebbe avere una batteria ad alta densità

7 Mar 2025

  Commenti

Navigazione articoli

⟵ Il modem Apple C1 batte il modem Qualcomm in alcuni test di velocità
Apple punta su iPhone 17 e iOS 19 per rilanciarsi dopo le difficoltà con l’AI ⟶

Post correlati

Apple celebra i 10 anni degli anelli di Attività con un premio speciale e una spilla esclusiva

15 Aprile 2025

Apple celebra i 10 anni degli anelli di Attività con un premio speciale e una spilla esclusiva

Per festeggiare i dieci anni dal debutto degli anelli di Attività, Apple lancia una nuova iniziativa dedicata agli utenti Apple Watch. In occasione di questo anniversario, l’azienda ha annunciato il lancio di un premio digitale limitato e di una spilla fisica che sarà disponibile negli Apple Store. Il 24 aprile 2015 veniva ufficialmente lanciato il […]

Apple perde l’appello in Germania e ora rischia un maggiore controllo antitrust

18 Marzo 2025

Apple perde l’appello in Germania e ora rischia un maggiore controllo antitrust

Apple ha subito una pesante sconfitta in Germania, dove la Corte Federale di Giustizia ha respinto il suo appello contro la decisione dell’Antitrust tedesco. Il verdetto conferma che l’azienda di Cupertino sarà soggetta a un regime di “controllo sugli abusi” per cinque anni, durante il quale le autorità tedesche potranno intervenire contro eventuali pratiche anticoncorrenziali. […]

Sei nuovi giochi in arrivo su Apple Arcade ad Aprile: tra classici e novità esclusive

11 Marzo 2025

Sei nuovi giochi in arrivo su Apple Arcade ad Aprile: tra classici e novità esclusive

Apple Arcade continua ad arricchire la sua libreria con sei nuovi giochi in arrivo ad Aprile, offrendo un mix di grandi classici e titoli esclusivi. Tra le novità più attese c’è Katamari Damacy Rolling LIVE, il primo capitolo inedito della celebre serie in quasi otto anni, che debutterà in esclusiva sulla piattaforma. Ad affiancarlo ci […]

Articoli recenti

  • Spotify: a breve nuovi aumenti per i prezzi in Italia e prepara un abbonamento “Super Premium”
  • Apple ha davvero chiesto di cancellare Chrome dagli iPhone? Facciamo chiarezza
  • AirTag è ancora imbattibile: Google è in netto ritardo
  • iPhone 17 ha superato un test chiave: Apple entra nel vivo dello sviluppo
  • Due motivi per cui il nuovo MacBook Air M4 può convincere gli utenti MacBook Pro a cambiare

diciamo-e-mostriamo24.com © 2025

Via Matteo Bandello, 20, 20123 Milano MI | +393666400478 | [email protected]