Skip to content

Diciamo e Mostriamo24

  • Pagina iniziale
  • Contatti

Scossone ai vertici Apple: il capo di Apple Intelligence perde il controllo di Siri

21 Marzo 2025

Scossone ai vertici Apple: il capo di Apple Intelligence perde il controllo di Siri

Apple sta rivoluzionando il suo team dirigenziale per cercare di risolvere le difficoltà riscontrate nello sviluppo delle avanzate funzionalità di Apple Intelligence per Siri. Secondo quanto riportato da Bloomberg, Tim Cook avrebbe perso fiducia nelle capacità di John Giannandrea, a capo dell’AI di Apple, di portare a termine il progetto.

Per questo motivo, il controllo di Siri passa a Mike Rockwell, attuale vicepresidente del Vision Products Group nonché mente dietro l’Apple Vision Pro. Giannandrea non lascerà la società, ma non avrà più alcuna responsabilità sulla gestione di Siri, limitandosi a supervisionare solo la ricerca e le tecnologie AI. Rockwell, invece, riferirà direttamente a Craig Federighi, responsabile del software di Apple.

La riorganizzazione interna include anche lo spostamento di altri dirigenti di alto profilo. Tra questi, Aimee Nugent, una delle principali collaboratrici di Rockwell, che è stata trasferita nel team Siri. Secondo il report, questa mossa è stata pianificata per permettere ai dirigenti più fidati di Rockwell di valutare la situazione prima che lui prendesse ufficialmente il comando.

All’interno di Apple, Rockwell è noto per le sue critiche nei confronti di Siri. Secondo fonti vicine all’azienda, negli ultimi anni ha proposto ai dirigenti superiori idee per trasformare l’assistente vocale, rendendolo più personalizzato e intelligente. Negli ultimi tempi, avrebbe anche fornito consulenze dirette al team AI per migliorare lo sviluppo del prodotto.

Con Rockwell a capo del team Siri, il reparto Vision Pro passa sotto la guida di Paul Meade, che in precedenza era responsabile dell’ingegneria hardware del visore e ha lavorato a stretto contatto con lui.

La riorganizzazione arriva dopo un precedente report di The Information, che nel 2023 aveva descritto il caos interno che affliggeva il team Siri. In particolare, era emerso il malcontento della divisione Vision Pro, con Rockwell che aveva persino preso in considerazione l’idea di sviluppare un sistema di controllo vocale alternativo a Siri.

Navigazione articoli

⟵ Apple nei guai per “pubblicità ingannevole” su Apple Intelligence: arriva la causa federale
Il modem Apple C1 batte il modem Qualcomm in alcuni test di velocità ⟶

Post correlati

Novità nella normativa sui seggiolini auto: cosa cambia dal 1° settembre

8 Aprile 20258 Aprile 2025

Dal 1 settembre 2024, entrerà pienamente in vigore la normativa europea ECE R129, e che sostituirà quindi completamente la precedente…

Il primo iPhone pieghevole potrebbe costare il doppio di un iPhone 16 Pro Max

18 Marzo 2025

Il primo iPhone pieghevole potrebbe costare il doppio di un iPhone 16 Pro Max

Il primo iPhone pieghevole potrebbe essere il dispositivo Apple più costoso di sempre, con un prezzo di partenza stimato intorno ai 2.300 dollari. A sostenerlo è l’analista Tim Long in una nota per gli investitori della banca Barclays, sulla base di incontri con fornitori asiatici. Se questa previsione si rivelasse esatta, il foldable Apple costerebbe […]

E’ il PENULTIMO GIORNO di Offerte di Primavera Amazon: Ecco la nostra diretta del 30 Marzo [LIVE]

29 Marzo 2025

E’ il PENULTIMO GIORNO di Offerte di Primavera Amazon: Ecco la nostra diretta del 30 Marzo [LIVE]

Continua l’evento di sconti Amazon, la Festa delle Offerte di Primavera 2025 ed anche quest’anno è possibile seguirlo IN DIRETTA su iSpazio. I migliori sconti di questo evento, le offerte da non perdere: Abbiamo realizzato un articolo con tutti i migliori prodotti che non dovreste lasciarvi sfuggire. Lo abbiamo chiamato “GLI IMPERDIBILI” e potete consultarlo da qui (è in […]

Articoli recenti

  • Spotify: a breve nuovi aumenti per i prezzi in Italia e prepara un abbonamento “Super Premium”
  • Apple ha davvero chiesto di cancellare Chrome dagli iPhone? Facciamo chiarezza
  • AirTag è ancora imbattibile: Google è in netto ritardo
  • iPhone 17 ha superato un test chiave: Apple entra nel vivo dello sviluppo
  • Due motivi per cui il nuovo MacBook Air M4 può convincere gli utenti MacBook Pro a cambiare

diciamo-e-mostriamo24.com © 2025

Via Matteo Bandello, 20, 20123 Milano MI | +393666400478 | [email protected]