Skip to content

Diciamo e Mostriamo24

  • Pagina iniziale
  • Contatti

Apple sta vivendo il suo “momento Windows Vista”? Cresce la preoccupazione

21 Marzo 2025

Apple sta vivendo il suo “momento Windows Vista”? Cresce la preoccupazione

Secondo il noto analista tecnologico Benedict Evans, Apple potrebbe essere nel bel mezzo del suo “momento Windows Vista”.

Il paragone con il famigerato sistema operativo di Microsoft del 2007 non è casuale. Windows Vista fu criticato per bug, scarsa ottimizzazione e per decisioni di design controverse. Ora, Evans suggerisce che Apple stia affrontando un declino simile in termini di innovazione e realizzazione dei progetti.

Le preoccupazioni principali riguardano il Vision Pro, lanciato troppo presto e senza una vera strategia, e il ritardo delle funzionalità AI di Siri, che Apple aveva promesso per il 2024 ma che potrebbero arrivare solo tra qualche anno.

Secondo Evans, il lancio del Vision Pro non è all’altezza degli standard Apple:

“Il Vision Pro è un concept, o una demo, e Apple non lancia demo. Perché ha deciso di commercializzarlo? Cosa ha ottenuto? Non ha registrato vendite significative, perché non poteva, e non ha stimolato l’attività degli sviluppatori, perché nessuno l’ha acquistato. Molti in Apple sono perplessi”.

Apple ha sempre evitato di lanciare sul mercato prodotti incompleti, ma il Vision Pro sembra aver fatto eccezione. Il risultato? Pochi utenti, poco entusiasmo e un ecosistema di app che fatica a decollare.

Ancora più grave è il caso della nuova versione di Siri, presentata con grande enfasi alla WWDC 2023 e poi posticipata a data da destinarsi. Evans sottolinea come questo sia un caso senza precedenti per la società:

“Apple ha mostrato una demo, e lo fa solo quando le cose sono quasi pronte. In passato, Apple ha sempre rispettato le scadenze e il prodotto sarebbe dovuto essere disponibile “entro la fine dell’anno”, ma così non è stato. Eppure, oggi non stiamo usando la nuova versioni di Siri.”

L’aggiornamento di Siri basato sull’AI potrebbe non arrivare prima del 2025 o addirittura tra il 2026 e il 2027. Una tempistica che rischia di far perdere ad Apple il treno dell’intelligenza artificiale, mentre competitor come OpenAI e Google stanno avanzando rapidamente.

Evans conclude con una riflessione che getta un’ombra sul futuro di Apple:

“Il fallimento di Siri 2 è di gran lunga l’episodio più drammatico di una tendenza crescente di Apple a lanciare i propri prodotti in ritardo. Il ciclo di rilascio del software era un metronomo: l’annuncio alla WWDC in estate, il rilascio dell’OS in settembre con tutto ciò che era stato mostrato. Ora questo schema sembra essere saltato. È un sintomo di una deriva simile a quella di Windows Vista?”

Le critiche su Apple che “non innova più” esistono da decenni, ma questa volta sembra che ci sia qualcosa di diverso in gioco. Il Vision Pro e il flop di Siri potrebbero essere solo i primi segnali di un problema strutturale che Apple dovrà affrontare al più presto.

Navigazione articoli

⟵ iPhone 17 Pro, nuovi mockup svelano il design in vetro e alluminio
Apple TV+ brucia un miliardo all’anno tra perdite e strategie incerte ⟶

Post correlati

watchOS 11.4 introduce un’importante novità per le sveglie su Apple Watch

25 Marzo 2025

watchOS 11.4 introduce un’importante novità per le sveglie su Apple Watch

Apple è pronta a rilasciare watchOS 11.4 e, grazie alla versione Release Candidate rilasciata ieri sera, ora sappiamo che l’aggiornamento introdurrà una funzione molto attesa dagli utenti. Con questa nuova versione del software, sarà finalmente possibile far suonare la sveglia anche quando Apple Watch è in modalità silenziosa, risolvendo una delle limitazioni più fastidiose del […]

iOS 18.3.2 rompe iCloud Mail ed è un disastro per chi usa l’email di Apple

18 Marzo 2025

iOS 18.3.2 rompe iCloud Mail ed è un disastro per chi usa l’email di Apple

Apple ha rilasciato iOS 18.3.2 per correggere alcuni bug, ma sembra averne introdotto uno ancora più fastidioso. Nello specifico, le email di iCloud Mail non arrivano più automaticamente sugli iPhone, costringendo gli utenti ad aggiornare manualmente la casella di posta per vedere i nuovi messaggi. Le segnalazioni sono aumentate su Reddit e nei forum di […]

Apple rilascia tvOS 18.4 e visionOS 2.4 con diverse novità

1 Aprile 2025

Apple rilascia tvOS 18.4 e visionOS 2.4 con diverse novità

Apple ha rilasciato tvOS 18.4 e visionOS 2.4, aggiornamenti che introducono nuove funzioni e miglioramenti per Apple TV e Vision Pro. L’aggiornamento di tvOS si concentra sull’esperienza utente dell’app Apple TV, apportando affinamenti che rendono la navigazione più intuitiva. VisionOS 2.4, invece, introduce Apple Intelligence, nuove opzioni per la gestione degli utenti e una galleria […]

Articoli recenti

  • Spotify: a breve nuovi aumenti per i prezzi in Italia e prepara un abbonamento “Super Premium”
  • Apple ha davvero chiesto di cancellare Chrome dagli iPhone? Facciamo chiarezza
  • AirTag è ancora imbattibile: Google è in netto ritardo
  • iPhone 17 ha superato un test chiave: Apple entra nel vivo dello sviluppo
  • Due motivi per cui il nuovo MacBook Air M4 può convincere gli utenti MacBook Pro a cambiare

diciamo-e-mostriamo24.com © 2025

Via Matteo Bandello, 20, 20123 Milano MI | +393666400478 | [email protected]