Skip to content

Diciamo e Mostriamo24

  • Pagina iniziale
  • Contatti

Apple ha corretto un bug nell’app Password che esponeva gli utenti al phishing

19 Marzo 2025

Apple ha corretto un bug nell’app Password che esponeva gli utenti al phishing

Apple ha introdotto l’app Password con iOS 18 per rendere la gestione delle credenziali più semplice e immediata. Tuttavia, un grave bug ha reso gli utenti vulnerabili a possibili attacchi di phishing per quasi tre mesi, fino alla patch rilasciata con iOS 18.2.

La falla è stata scoperta dai ricercatori di sicurezza Mysk, i quali hanno notato che l’app Password contattava oltre 130 siti web utilizzando connessioni non sicure HTTP.

Questa vulnerabilità consentiva a un hacker con accesso alla stessa rete Wi-Fi di intercettare e reindirizzare gli utenti verso siti di phishing. Mysk ha spiegato il problema nel dettaglio:

“Non solo l’app scaricava i loghi e le icone degli account tramite HTTP, ma apriva anche le pagine di reset delle password utilizzando lo stesso protocollo non crittografato. Questo lasciava l’utente vulnerabile: un attaccante con accesso privilegiato alla rete poteva intercettare la richiesta HTTP e reindirizzarlo verso un sito di phishing”.

In pratica, un malintenzionato in un bar, aeroporto o hotel poteva intercettare il traffico e modificare la richiesta HTTP per indirizzare l’utente su una copia fasulla di un sito ufficiale, come Microsoft Live, e rubare così le credenziali.

Mysk ha criticato Apple per non aver imposto l’HTTPS come impostazione predefinita per un’app così sensibile:

“Siamo rimasti sorpresi dal fatto che Apple non imponga l’uso di HTTPS come impostazione predefinita per un’app così critica. Inoltre, bisognerebbe poter disabilitare completamente il download delle icone, poiché non è ideale che un gestore delle password contatti continuamente ogni sito per cui conserviamo le credenziali.”

Nonostante la correzione in iOS 18.2, Apple ha rivelato il problema solo nelle ultime 24 ore.

Navigazione articoli

⟵ iPhone 17 Pro e Pro Max con fotocamera teleobiettivo da 48 MP e 12 GB di RAM
L’UE dà l’ok: Apple può realizzare un iPhone senza porte ⟶

Post correlati

Apple Vision Pro 2 potrebbe arrivare entro fine anno | Rumor

9 Aprile 2025

Apple Vision Pro 2 potrebbe arrivare entro fine anno | Rumor

Secondo quanto riportato dal sito cinese IT Home, l’Apple Vision Pro 2 potrebbe essere già entrato in produzione di massa. Citando una fonte anonima, il portale sostiene che alcuni componenti chiave del nuovo visore, tra cui pannelli, scocche e circuiti, siano attualmente in fase di assemblaggio su larga scala, in vista di un possibile lancio […]

iPhone 17 Pro, spunta il blu cielo tra le colorazioni esclusive del 2025

22 Aprile 2025

iPhone 17 Pro, spunta il blu cielo tra le colorazioni esclusive del 2025

Il design dell’iPhone 17 Pro si preannuncia come uno dei più rivoluzionari mai realizzati da Apple. Tra le novità più attese, oltre al redesign dell’isola fotografica e ai materiali rinnovati, potrebbe esserci anche un colore sorprendente. Secondo quanto riportato dal leaker Majin Bu, Apple sarebbe pronta a introdurre una nuova variante di colore esclusiva per […]

Apple cambia strategia su Siri e apre ai modelli AI di terze parti

11 Aprile 2025

Apple cambia strategia su Siri e apre ai modelli AI di terze parti

Un cambio di rotta che potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per Siri e per tutta la strategia AI di Apple. Secondo un nuovo e dettagliato report pubblicato da The Information, l’azienda di Cupertino ha finalmente deciso di abbandonare la sua storica rigidità e di aprire all’utilizzo di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) […]

Articoli recenti

  • Spotify: a breve nuovi aumenti per i prezzi in Italia e prepara un abbonamento “Super Premium”
  • Apple ha davvero chiesto di cancellare Chrome dagli iPhone? Facciamo chiarezza
  • AirTag è ancora imbattibile: Google è in netto ritardo
  • iPhone 17 ha superato un test chiave: Apple entra nel vivo dello sviluppo
  • Due motivi per cui il nuovo MacBook Air M4 può convincere gli utenti MacBook Pro a cambiare

diciamo-e-mostriamo24.com © 2025

Via Matteo Bandello, 20, 20123 Milano MI | +393666400478 | [email protected]