Skip to content

Diciamo e Mostriamo24

  • Pagina iniziale
  • Contatti

Apple rivoluzionerà iOS 19, iPadOS 19 e macOS 16 con il più grande redesign della storia, arriva la conferma

17 Marzo 2025

Apple rivoluzionerà iOS 19, iPadOS 19 e macOS 16 con il più grande redesign della storia, arriva la conferma

Apple si prepara a una delle rivoluzioni software più ambiziose della sua storia. Dopo l’annuncio di Mark Gurman su Bloomberg, arrivano nuove conferme: iOS 19, iPadOS 19 e macOS 16 subiranno un restyling senza precedenti, con un design ispirato a visionOS che cambierà radicalmente il modo in cui gli utenti interagiranno con i dispositivi Apple.

Non si tratterà solo di un semplice aggiornamento estetico, ma di una trasformazione profonda che, secondo Gurman, “andrà ben oltre una semplice mano di vernice” e sarà “il restyling più grande dai tempi di iOS 7 per iPhone e iPad, e il più importante aggiornamento per Mac dai tempi di macOS Big Sur”.

L’obiettivo di Apple è quello di creare un ecosistema ancora più coerente tra i suoi dispositivi.

“Le nuove interfacce adotteranno i principi di design introdotti in visionOS, il software del Vision Pro”, spiega Gurman.

Ci sarà maggiore trasparenza e nuovi tipi di finestre e pulsanti, il che renderà l’esperienza su tutti i dispositivi Apple più uniforme e intuitiva.

Nonostante il cambiamento epocale, Apple è certa che gli utenti accoglieranno con entusiasmo questa evoluzione:

“Nonostante i rischi legati a una rivoluzione dell’interfaccia, i dirigenti Apple sono fiduciosi che gli utenti ameranno il nuovo look e il nuovo feeling”, riporta Gurman.

La sfida è riuscire a creare qualcosa che sia “più semplice da usare, più veloce da navigare e più facile da apprendere”.

Ma c’è di più, il nuovo linguaggio grafico potrebbe anticipare anche innovazioni hardware rivoluzionarie. Gurman ipotizza che questa nuova direzione possa aprire la strada a dispositivi pieghevoli e persino a Mac con touchscreen, segnando un altro passo storico per Apple.

La strategia dell’azienda di Cupertino non si limita all’estetica, ma punta anche a un nuovo modo di interagire con i dispositivi nell’era dell’intelligenza artificiale.

“Apple vuole adattarsi a un’epoca in cui gli assistenti AI diventeranno il fulcro dell’esperienza utente, piuttosto che costringere gli utenti a passare continuamente da un’app all’altra”, conclude Gurman.

L’annuncio ufficiale è atteso per la WWDC 2025 a giugno, con la distribuzione delle prime versioni beta per gli sviluppatori subito dopo. Il debutto al pubblico è invece previsto per settembre, in concomitanza con l’annuncio della nuova gamma di iPhone 17.

Navigazione articoli

⟵ Ritardo Siri: dirigenti lo definiscono un fallimento imbarazzante
iPhone 17 Air senza porte e con ricarica wireless? ⟶

Post correlati

Apple sta sviluppando AirPods con fotocamere a infrarossi per AI e controllo gestuale

24 Marzo 2025

Apple sta sviluppando AirPods con fotocamere a infrarossi per AI e controllo gestuale

Apple vuole rivoluzionare gli AirPods con l’aggiunta di fotocamere a infrarossi integrate. Secondo quanto riferito da Mark Gurman di Bloomberg, l’azienda starebbe lavorando a una nuova generazione di AirPods dotate di sensori esterni in grado di raccogliere dati per migliorare l’integrazione con l’intelligenza artificiale. Questa novità è emersa in un recente report di Gurman, in […]

L’accessorio per utilizzare CarPlay Wireless in auto senza più cavetti, è ora in sconto su Amazon

26 Marzo 2025

L’accessorio per utilizzare CarPlay Wireless in auto senza più cavetti, è ora in sconto su Amazon

In occasione della Festa delle Offerte di Primavera di Amazon, c’è un accessorio auto che merita davvero la vostra attenzione: l’adattatore wireless 2-in-1 per CarPlay e Android Auto è disponibile a soli 19,99€, grazie ad uno sconto del 33%. Ma cosa fa, esattamente? Se ogni giorno salite in auto e vi ritrovate costretti a collegare […]

Apple aggiorna Keynote, Numbers e Pages con funzioni esclusive per iOS 18.4 e macOS 15.4

4 Aprile 2025

Apple aggiorna Keynote, Numbers e Pages con funzioni esclusive per iOS 18.4 e macOS 15.4

Apple ha rilasciato un nuovo aggiornamento per la suite iWork, introducendo nuove funzioni per Keynote, Numbers e Pages. Tuttavia, molte di queste novità sono esclusive per i dispositivi più recenti e richiedono iOS 18.4, iPadOS 18.4 o macOS 15.4. Tra le novità principali, la società ha integrato gli strumenti di scrittura basati su Apple Intelligence, […]

Articoli recenti

  • Spotify: a breve nuovi aumenti per i prezzi in Italia e prepara un abbonamento “Super Premium”
  • Apple ha davvero chiesto di cancellare Chrome dagli iPhone? Facciamo chiarezza
  • AirTag è ancora imbattibile: Google è in netto ritardo
  • iPhone 17 ha superato un test chiave: Apple entra nel vivo dello sviluppo
  • Due motivi per cui il nuovo MacBook Air M4 può convincere gli utenti MacBook Pro a cambiare

diciamo-e-mostriamo24.com © 2025

Via Matteo Bandello, 20, 20123 Milano MI | +393666400478 | [email protected]