WhatsApp prepara due novità sugli stati per iPhone: condivisione rapida e lista amici stretti

WhatsApp prepara due novità sugli stati per iPhone: condivisione rapida e lista amici stretti

WhatsApp sta lavorando a due nuove funzioni per rendere gli aggiornamenti di stato su iPhone più rapidi e più privati. Le novità arrivano dalle ultime versioni beta distribuite tramite TestFlight e analizzate da WABetaInfo.

Con la release 25.22.83 di WhatsApp per iOS, l’app ha introdotto una nuova scorciatoia nel menu di condivisione di iOS. Ora è possibile selezionare direttamente l’opzione “My Status” e pubblicare foto o video come aggiornamento senza passare prima dall’interfaccia principale di WhatsApp. La procedura diventa quindi più veloce e lineare, pur mantenendo la possibilità di aggiungere testi, emoji o disegni prima della pubblicazione.

Con la successiva beta 25.23.10.80, invece, WhatsApp ha iniziato a testare la possibilità di condividere gli stati solo con una lista di amici più stretti, una funzione ispirata a Instagram. L’utente potrà creare questa cerchia nelle impostazioni sulla privacy e, al momento della pubblicazione, scegliere se mantenere l’audience predefinita o limitarla ai soli contatti selezionati.

Gli stati destinati agli amici stretti saranno distinguibili grazie a un diverso colore, così da segnalarne la natura esclusiva. La lista resterà privata e nessuno riceverà notifiche in caso di aggiunte o rimozioni, evitando così possibili imbarazzi. Eventuali modifiche non avranno effetto sui contenuti già pubblicati, che per essere riservati a una platea diversa dovranno essere eliminati e ripostati.

Come avviene per gli stati tradizionali, anche quelli condivisi solo con la lista ristretta resteranno visibili per 24 ore e saranno protetti dalla crittografia end-to-end, che garantisce la totale riservatezza e impedisce sia a WhatsApp sia a Meta di accedervi.

Secondo WABetaInfo, la funzione dedicata ai close friends è ancora in sviluppo e sarà rilasciata in un aggiornamento futuro. Fino ad allora, WhatsApp continuerà a sperimentare strumenti che offrano agli utenti maggiore controllo su cosa condividere e con chi.