Tre grandi novità in arrivo sulla prossima gamma di Apple Watch
Secondo un nuovo report pubblicato da DigiTimes Asia, il 2025 potrebbe segnare una svolta per la linea Apple Watch, grazie a importanti novità previste sia per quanto riguarda l’hardware che il software.
Il documento parte da un dato interessante. Le vendite degli Apple Watch nella prima metà del 2025 hanno superato le aspettative del 10%, nonostante le difficoltà legate ai dazi e alle condizioni macroeconomiche globali. La catena di approvvigionamento ha confermato che gli ordini anticipati da Apple hanno superato le previsioni, suggerendo un ottimismo in vista del picco di domanda previsto per il terzo trimestre.
Oltre al successo commerciale, l’elemento più interessante del report riguarda le novità previste per la gamma Apple Watch del 2025:
“In primo luogo, il numero di sensori sarà raddoppiato. In secondo luogo, ci saranno modifiche al design esterno. Infine, l’efficienza energetica sarà notevolmente migliorata”.
Una delle funzioni più attese potrebbe essere il rilevamento della pressione sanguigna che, secondo DigiTimes, potrebbe debuttare proprio su Apple Watch Series 11 e Apple Watch Ultra 3. Questa nuova funzione si affiancherebbe alle novità introdotte con watchOS 26 e alle funzioni basate su Apple Intelligence, annunciate durante la WWDC25.
Attualmente, la misurazione della pressione dovrebbe limitarsi a monitorare l’andamento e segnalare eventuali anomalie, con un funzionamento simile a quello del sensore di temperatura. Tuttavia, la misurazione non invasiva del glucosio è ancora lontana a causa di vincoli normativi, ostacoli tecnologici e dispute brevettuali.
Non è ancora chiaro quali nuovi sensori verranno implementati, ma il report suggerisce che l’aumento del numero di sensori ridurrà la dipendenza dagli algoritmi, migliorando la precisione e l’autonomia della batteria. Inoltre, anche se si parla di un importante restyling per i modelli di fascia alta, Apple dovrebbe mantenere l’attuale disposizione circolare dei sensori sul retro dell’orologio, nonostante il raddoppio dei componenti.