Apple conferma che alcune funzionalità di iOS 26 non saranno disponibili in Europa al lancio
Apple ha da poco presentato tutte le novità di iOS 26, ma gli utenti dell’Unione Europea dovranno fare a meno di alcune funzioni. A confermarlo è stata la stessa Apple, che ha ammesso di dover bloccare o rimandare alcune funzioni a causa delle normative europee particolarmente stringenti, in particolare quelle legate al Digital Markets Act.
La prima funzione che non sarà disponibile al lancio nell’Unione Europea è “Luoghi visitati”, la nuova opzione di Mappe di Apple che tiene traccia degli spostamenti dell’utente.
La società spiega che introdurre queste novità in Europa si è rivelato più complesso del previsto, a causa delle normative UE pensate per aumentare la concorrenza e tutelare la privacy. Secondo Edith Hancock del Wall Street Journal, la società starebbe ancora valutando l’impatto delle normative su altre funzioni annunciate, quindi l’elenco delle novità escluse potrebbe anche allungarsi.
La dichiarazione ufficiale è stata rilasciata da Apple durante un workshop con funzionari UE e sviluppatori a Bruxelles. Kyle Andeer, vicepresidente legale di Apple, ha spiegato che la decisione di ritardare il rilascio di alcune novità è stata inevitabile e che l’apertura forzata dell’ecosistema Apple potrebbe mettere a rischio la sicurezza degli utenti.
Non è la prima volta che gli utenti europei devono accontentarsi di funzioni meno recenti di quelle disponibili negli altri mercati.
Duplicazione iPhone continua a non funzionare su macOS Tahoe in Europa: Apple ci spiega ufficialmente il motivo
19 Giu 2025
Apple afferma di essere al lavoro per trovare soluzioni che possano garantire la sicurezza e il rispetto delle normative, nella speranza di portare tutte le novità di iOS 26 in Europa il prima possibile.