iPhone, ecco la roadmap dei prossimi cambi di design: addio notch solo nel 2030
Grandi cambiamenti estetici in arrivo per l’iPhone, ma i tempi saranno più lunghi del previsto. A svelarlo è il noto analista Ross Young, esperto della supply chain dei display, che su X ha pubblicato una roadmap dettagliata sulle prossime tre tappe fondamentali verso l’iPhone “all-screen”, ovvero senza notch né fori.
La roadmap pubblicata da Young è in netto contrasto con quanto dichiarato ieri da Mark Gurman. Quest’ultimo, infatti, ha affermato che la rivoluzione estetica dell’iPhone avverrà in due fasi.
Secondo Young, il percorso sarà graduale e si svilupperà in tre fasi distinte:
2026: il notch si ridurrà, ma non scomparirà completamente, perché alcune componenti del Face ID resteranno ancora integrate nel notch invece che sotto lo schermo.
2028: tutti gli elementi del Face ID saranno finalmente nascosti sotto il display, ad eccezione della fotocamera frontale. Resterà solo un piccolo foro per la fotocamera per selfie.
2030: anche la fotocamera sarà completamente sotto il display. Niente notch, niente fori: sarà il primo vero iPhone “all-screen”.
Questa previsione è in contrasto con le stime di altre fonti. Secondo quanto riportato da The Information e da altri insider, alcuni modelli di iPhone 18 nel 2026 potrebbero già abbandonare l’Isola dinamica a favore di un foro nell’angolo in alto a sinistra. Young, però, frena: nel 2026 ci sarà solo un’Isola dinamica più piccola, mentre il passaggio al foro singolo avverrà solo nel 2028.
iPhone verso un design completamente all-screen: la rivoluzione arriverà in due fasi
23 Giu 2025
Mark Gurman, invece, ha parlato di un iPhone speciale per il ventesimo anniversario, previsto per il 2027, con un design totalmente edge-to-edge. Ma Young è più cauto: l’iPhone “all-screen” non si vedrà prima del 2030.
Ross Young vanta una lunga storia di previsioni azzeccate in tema di display e componentistica, anche se le sue tempistiche questa volta sono più conservative rispetto a quanto riportato da altre fonti.