iPhone del ventennale, il modello senza cornici potrebbe slittare al 2030
Secondo le ultime indiscrezioni, Apple starebbe lavorando a un iPhone completamente ridisegnato da lanciare nel 2027 per celebrare il ventesimo anniversario del dispositivo. Tuttavia, queste voci sollevano dubbi sulla possibilità di vedere davvero un modello con schermo completamente senza bordi già tra tre anni.
Solo un mese fa, nella sua newsletter Power On, Mark Gurman di Bloomberg aveva parlato di un iPhone del ventennale senza alcun foro o cutout nel display. Gurman aveva aggiunto che il dispositivo avrebbe presentato cornici estremamente sottili attorno allo schermo, oltre a un vetro curvo su tutti i lati, anche lungo i bordi.
Nelle ultime ore, però, Ross Young, vicepresidente di Counterpoint Research e fonte molto affidabile sulle indiscrezioni riguardanti i display Apple, ha rivisto le sue previsioni sulle tempistiche di questa rivoluzione estetica. In un post su X, Young sostiene che il primo iPhone dotato di Face ID sotto il display e di una fotocamera anteriore completamente invisibile non sarà lanciato prima del 2030. Questo ritardo significa che il modello con display completamente senza bordi potrebbe arrivare solo tra cinque anni.
In passato, Young si era detto convinto che un iPhone con Face ID e fotocamera sotto lo schermo sarebbe arrivato già nel 2027, ma ora corregge il tiro. Per chi sogna da anni un iPhone senza alcuna interruzione visiva sul display, questa nuova previsione rappresenta una vera doccia fredda, anche se non è certo la prima volta che una svolta di questo tipo viene rimandata di anno in anno.
Sia Gurman che Young vantano una lunga serie di anticipazioni azzeccate sul mondo Apple, ma stavolta le loro tempistiche non coincidono: bisognerà vedere se Gurman deciderà di rispondere o aggiornare la sua posizione nelle prossime settimane. Stando all’ultima ricostruzione di Young, però, il tanto atteso iPhone del ventennale potrebbe non essere il modello senza cornici e senza notch che molti utenti sperano di vedere.
Non sarebbe la prima volta che le due fonti diffondono informazioni contrastanti. Nel febbraio 2024, ad esempio, Young fu il primo ad annunciare la cancellazione del progetto Apple Watch Ultra con display micro-LED. All’epoca, Gurman rispose ironicamente in un post (poi rimosso) dicendo di essere impaziente di indossare il suo Apple Watch micro-LED nel giro di pochi anni. Qualche settimana dopo, però, fu proprio Gurman a confermare che il progetto era stato effettivamente cancellato.