Skip to content

Diciamo e Mostriamo24

  • Pagina iniziale
  • Contatti

Apple rallenta lo sviluppo del Vision Pro 2, ma forse è la mossa giusta

25 Marzo 2025

Apple rallenta lo sviluppo del Vision Pro 2, ma forse è la mossa giusta

Negli ultimi mesi, il destino del Vision Pro 2 è stato oggetto di numerose speculazioni e in molti hanno già etichettato il primo modello come un flop. A gettare ulteriore benzina sul fuoco è stato un recente report di Mark Gurman, secondo cui il futuro dell’hardware di nuova generazione è attualmente in una fase di incertezza. Tuttavia, questa apparente battuta d’arresto potrebbe non essere una cattiva notizia.

Secondo Gurman, Apple non sta portando avanti i piani per il Vision Pro 2 a pieno ritmo, né per una versione migliorata dell’attuale modello né per una variante più economica. Questo non significa però che l’azienda stia abbandonando il progetto: la vera ambizione di Cupertino rimane quella di lanciare sul mercato un paio di occhiali per la realtà aumentata, ma il percorso sarà lungo.

Nel frattempo, Apple continua a puntare tutto sul software. Quest’anno è previsto un aggiornamento importante con visionOS 3, successivo alla versione 2.4, che introdurrà Apple Intelligence e una nuova app dedicata ai contenuti immersivi. Ciò dimostra che la società ritiene che il primo Vision Pro sia già abbastanza potente da supportare miglioramenti significativi senza la necessità di un aggiornamento hardware immediato.

Inizialmente, si ipotizzava che il chip M2 del Vision Pro non fosse sufficiente per gestire le funzionalità avanzate dell’intelligenza artificiale. Tuttavia, l’integrazione di Apple Intelligence dimostra il contrario. Con visionOS 2.4, gran parte delle funzionalità AI previste per iPhone e Mac saranno disponibili anche sul visore, smentendo le teorie sulle limitazioni hardware.

Leggi anche

Apple Intelligence arriverà su Apple Vision Pro ad aprile con visionOS 2.4

21 Feb 2025

  Commenti

Questa strategia potrebbe rivelarsi vincente. Apple ha il tempo di perfezionare il Vision Pro 2, affrontando i problemi riscontrati nel primo modello senza dover procedere a un lancio affrettato. Per gli attuali utenti, il continuo miglioramento del software è una buona notizia, considerando l’investimento richiesto per acquistare il dispositivo.

Sebbene l’assenza di un aggiornamento hardware immediato possa deludere alcuni, Apple sembra intenzionata a evitare un aggiornamento incrementale per concentrarsi su un reale passo avanti. Se questo porterà a un Vision Pro 2 più maturo e rifinito, la scelta di prendersi più tempo potrebbe essere la migliore possibile.

Navigazione articoli

⟵ Duplicazione iPhone non arriverà in Europa con iOS 18.4 e macOS 15.4
watchOS 11.4 introduce un’importante novità per le sveglie su Apple Watch ⟶

Post correlati

Le prime Recensioni del nuovo iPad Air M3: lo stesso ottimo iPad con una Magic Keyboard migliore

11 Marzo 2025

Le prime Recensioni del nuovo iPad Air M3: lo stesso ottimo iPad con una Magic Keyboard migliore

Le prime recensioni del nuovo iPad Air M3 sono arrivate, ed il verdetto è chiaro: è un tablet eccellente perchè lo era già il precedente. Le differenze con il modello M2 sono quasi impercettibili. David Pierce di The Verge è netto: “Non noto alcuna differenza tra questo nuovo iPad Air M3 e l’iPad Air M2. […]

Tim Cook vuole battere Meta sugli occhiali AR

14 Aprile 2025

Tim Cook vuole battere Meta sugli occhiali AR

Tim Cook è totalmente focalizzato sul progetto degli occhiali per la realtà aumentata e non ha alcuna intenzione di lasciare a Meta il primato in questo settore emergente. Secondo quanto riferito da Bloomberg, un ingegnere Apple avrebbe dichiarato che il CEO dell’azienda di Cupertino “non pensa ad altro”. Nel frattempo, mentre il sogno degli occhiali […]

iPhone 17 Air senza porte e con ricarica wireless?

17 Marzo 2025

iPhone 17 Air senza porte e con ricarica wireless?

Apple ha preso in seria considerazione l’idea di eliminare completamente la porta USB-C dall’iPhone 17 Air, rendendolo il primo iPhone senza porte della storia. Tuttavia, dopo una serie di valutazioni interne, l’azienda di Cupertino ha deciso di abbandonare questa possibilità e di mantenere il connettore, probabilmente anche a causa delle normative europee. Secondo quanto riferito […]

Articoli recenti

  • Spotify: a breve nuovi aumenti per i prezzi in Italia e prepara un abbonamento “Super Premium”
  • Apple ha davvero chiesto di cancellare Chrome dagli iPhone? Facciamo chiarezza
  • AirTag è ancora imbattibile: Google è in netto ritardo
  • iPhone 17 ha superato un test chiave: Apple entra nel vivo dello sviluppo
  • Due motivi per cui il nuovo MacBook Air M4 può convincere gli utenti MacBook Pro a cambiare

diciamo-e-mostriamo24.com © 2025

Via Matteo Bandello, 20, 20123 Milano MI | +393666400478 | [email protected]