Skip to content

Diciamo e Mostriamo24

  • Pagina iniziale
  • Contatti

Apple Watch con monitoraggio della pressione sanguigna: ancora problemi nello sviluppo della funzione

24 Marzo 2025

Apple Watch con monitoraggio della pressione sanguigna: ancora problemi nello sviluppo della funzione

Apple sta ancora incontrando difficoltà nello sviluppo della funzione di monitoraggio della pressione sanguigna per l’Apple Watch. Secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg nella sua ultima newsletter di Power On, l’azienda sta ancora riscontrando problemi nei test della nuova tecnologia.

Non è chiaro quali siano esattamente le difficoltà che Apple sta incontrando, ma non è la prima volta che il progetto subisce ritardi. Gurman segue la questione dal 2022 e già a novembre 2023 aveva riferito che la prima versione della funzione non avrebbe mostrato i valori esatti della pressione arteriosa, limitandosi invece a segnalare un trend in aumento o in diminuzione.

La funzione era inizialmente prevista per Apple Watch Series 10, ma non è mai stata lanciata. Più recentemente, si è parlato della possibilità che il dispositivo invii notifiche agli utenti in caso di ipotensione o ipertensione, suggerendo di consultare un medico per ulteriori verifiche.

L’ipertensione è una delle principali cause di malattie cardiovascolari ed è spesso chiamata il “killer silenzioso” perché i sintomi possono rimanere nascosti fino a quando la condizione non diventa grave. Se implementata correttamente, la misurazione della pressione sanguigna su Apple Watch potrebbe contribuire alla prevenzione di problemi cardiaci, aiutando milioni di utenti a monitorare la propria salute in tempo reale.

A dicembre Gurman aveva dichiarato che Apple stava “intensificando” i lavori su questa funzione, con l’obiettivo di lanciarla nel 2025. Tuttavia, a giudicare dalle ultime notizie, la data potrebbe essere ulteriormente posticipata.

Leggi anche

Apple Watch con monitoraggio della pressione sanguigna nel 2025?

11 Dic 2024

  Commenti

Navigazione articoli

⟵ iPhone pieghevole con design simile al Galaxy Z Fold potrebbe arrivare nel 2026
iOS 18.4 porta l’audio lossless e la bassa latenza sugli AirPods Max ⟶

Post correlati

Apple rilascia iOS 18.3.2 e macOS Sequoia 15.3.2 per tutti: aggiornamenti consigliati che risolvono alcuni bug

11 Marzo 2025

Apple rilascia iOS 18.3.2 e macOS Sequoia 15.3.2 per tutti: aggiornamenti consigliati che risolvono alcuni bug

Come avevamo anticipato nella giornata di ieri, Apple ha ufficialmente rilasciato iOS 18.3.2, un nuovo aggiornamento del firmware disponibile per tutti gli utenti iPhone. Si tratta di un aggiornamento minore ma importante per gli utenti iPhone. La nuova build 22D82 introduce correzioni di bug e miglioramenti alla sicurezza, oltre a risolvere un problema che poteva […]

Ottime offerte sulle Fire TV di Amazon: tutte al prezzo minimo storico! Approfittatene!

26 Marzo 2025

Ottime offerte sulle Fire TV di Amazon: tutte al prezzo minimo storico! Approfittatene!

La Fire TV di Amazon è il box di intrattenimento più popolare ed utilizzato in Italia. Si tratta di un piccolo dispositivo da collegare al proprio televisore per arricchirlo di contenuti e dargli nuova linfa vitale. Se avete un vecchio televisore, la Fire TV di Amazon permetterà a quest’ultima di ottenere un notevole upgrade perchè […]

Con iPadOS 19 arriva un menu in stile macOS quando l’iPad è collegato alla Magic Keyboard

25 Aprile 2025

Con iPadOS 19 arriva un menu in stile macOS quando l’iPad è collegato alla Magic Keyboard

Secondo quanto riportato dal leaker Majin Bu, iPadOS 19 introdurrà una novità che potrebbe rivoluzionare l’esperienza d’uso dell’iPad: un menu in stile macOS che apparirà quando il dispositivo sarà collegato a una Magic Keyboard. Una scelta che segna un ulteriore avvicinamento tra il mondo iPad e l’universo Mac. Il leaker ha condiviso questa anticipazione in […]

Articoli recenti

  • Spotify: a breve nuovi aumenti per i prezzi in Italia e prepara un abbonamento “Super Premium”
  • Apple ha davvero chiesto di cancellare Chrome dagli iPhone? Facciamo chiarezza
  • AirTag è ancora imbattibile: Google è in netto ritardo
  • iPhone 17 ha superato un test chiave: Apple entra nel vivo dello sviluppo
  • Due motivi per cui il nuovo MacBook Air M4 può convincere gli utenti MacBook Pro a cambiare

diciamo-e-mostriamo24.com © 2025

Via Matteo Bandello, 20, 20123 Milano MI | +393666400478 | [email protected]