Skip to content

Diciamo e Mostriamo24

  • Pagina iniziale
  • Contatti

Scossone ai vertici Apple: il capo di Apple Intelligence perde il controllo di Siri

21 Marzo 2025

Scossone ai vertici Apple: il capo di Apple Intelligence perde il controllo di Siri

Apple sta rivoluzionando il suo team dirigenziale per cercare di risolvere le difficoltà riscontrate nello sviluppo delle avanzate funzionalità di Apple Intelligence per Siri. Secondo quanto riportato da Bloomberg, Tim Cook avrebbe perso fiducia nelle capacità di John Giannandrea, a capo dell’AI di Apple, di portare a termine il progetto.

Per questo motivo, il controllo di Siri passa a Mike Rockwell, attuale vicepresidente del Vision Products Group nonché mente dietro l’Apple Vision Pro. Giannandrea non lascerà la società, ma non avrà più alcuna responsabilità sulla gestione di Siri, limitandosi a supervisionare solo la ricerca e le tecnologie AI. Rockwell, invece, riferirà direttamente a Craig Federighi, responsabile del software di Apple.

La riorganizzazione interna include anche lo spostamento di altri dirigenti di alto profilo. Tra questi, Aimee Nugent, una delle principali collaboratrici di Rockwell, che è stata trasferita nel team Siri. Secondo il report, questa mossa è stata pianificata per permettere ai dirigenti più fidati di Rockwell di valutare la situazione prima che lui prendesse ufficialmente il comando.

All’interno di Apple, Rockwell è noto per le sue critiche nei confronti di Siri. Secondo fonti vicine all’azienda, negli ultimi anni ha proposto ai dirigenti superiori idee per trasformare l’assistente vocale, rendendolo più personalizzato e intelligente. Negli ultimi tempi, avrebbe anche fornito consulenze dirette al team AI per migliorare lo sviluppo del prodotto.

Con Rockwell a capo del team Siri, il reparto Vision Pro passa sotto la guida di Paul Meade, che in precedenza era responsabile dell’ingegneria hardware del visore e ha lavorato a stretto contatto con lui.

La riorganizzazione arriva dopo un precedente report di The Information, che nel 2023 aveva descritto il caos interno che affliggeva il team Siri. In particolare, era emerso il malcontento della divisione Vision Pro, con Rockwell che aveva persino preso in considerazione l’idea di sviluppare un sistema di controllo vocale alternativo a Siri.

Navigazione articoli

⟵ Apple nei guai per “pubblicità ingannevole” su Apple Intelligence: arriva la causa federale
Il modem Apple C1 batte il modem Qualcomm in alcuni test di velocità ⟶

Post correlati

Test durabilità iPhone 16e: quanto è resistente il nuovo modello economico?

18 Marzo 2025

Test durabilità iPhone 16e: quanto è resistente il nuovo modello economico?

Da quando Apple ha presentato l’iPhone 16e, in molti si sono chiesti quanto sia davvero resistente. Il nuovo smartphone “economico” parte da 729 euro, un prezzo più accessibile rispetto ai modelli Pro, ma ciò significa anche qualche compromesso nei materiali. Per verificarne la robustezza, lo youtuber JerryRigEverything ha sottoposto il dispositivo ai suoi classici test […]

iPhone 17 potrebbe finalmente supportare la registrazione video in 8K

27 Marzo 2025

iPhone 17 potrebbe finalmente supportare la registrazione video in 8K

L’iPhone 17 potrebbe finalmente introdurre il supporto alla registrazione video in 8K, una funzione che Apple ha testato sull’iPhone 16 Pro ma che ha scelto di non rendere disponibile. Secondo un leaker affidabile, il 2025 sarà l’anno in cui questa funzionalità diventerà realtà. Tutti i modelli di iPhone 16 supportano la registrazione in 4K, con […]

Vivo svela il suo visore e copia spudoratamente il design dell’Apple Vision Pro

28 Marzo 2025

Vivo svela il suo visore e copia spudoratamente il design dell’Apple Vision Pro

Durante il Boao Forum for Asia 2025, Vivo ha presentato il suo primo visore di realtà mista, chiamato “Vivo Vision“, ma ciò che ha catturato immediatamente l’attenzione è la sua impressionante somiglianza con l’Apple Vision Pro. Il design riprende in modo evidente le linee del dispositivo di Cupertino, al punto che sembra una copia spudorata. […]

Articoli recenti

  • Spotify: a breve nuovi aumenti per i prezzi in Italia e prepara un abbonamento “Super Premium”
  • Apple ha davvero chiesto di cancellare Chrome dagli iPhone? Facciamo chiarezza
  • AirTag è ancora imbattibile: Google è in netto ritardo
  • iPhone 17 ha superato un test chiave: Apple entra nel vivo dello sviluppo
  • Due motivi per cui il nuovo MacBook Air M4 può convincere gli utenti MacBook Pro a cambiare

diciamo-e-mostriamo24.com © 2025

Via Matteo Bandello, 20, 20123 Milano MI | +393666400478 | [email protected]