Skip to content

Diciamo e Mostriamo24

  • Pagina iniziale
  • Contatti

Apple ha corretto un bug nell’app Password che esponeva gli utenti al phishing

19 Marzo 2025

Apple ha corretto un bug nell’app Password che esponeva gli utenti al phishing

Apple ha introdotto l’app Password con iOS 18 per rendere la gestione delle credenziali più semplice e immediata. Tuttavia, un grave bug ha reso gli utenti vulnerabili a possibili attacchi di phishing per quasi tre mesi, fino alla patch rilasciata con iOS 18.2.

La falla è stata scoperta dai ricercatori di sicurezza Mysk, i quali hanno notato che l’app Password contattava oltre 130 siti web utilizzando connessioni non sicure HTTP.

Questa vulnerabilità consentiva a un hacker con accesso alla stessa rete Wi-Fi di intercettare e reindirizzare gli utenti verso siti di phishing. Mysk ha spiegato il problema nel dettaglio:

“Non solo l’app scaricava i loghi e le icone degli account tramite HTTP, ma apriva anche le pagine di reset delle password utilizzando lo stesso protocollo non crittografato. Questo lasciava l’utente vulnerabile: un attaccante con accesso privilegiato alla rete poteva intercettare la richiesta HTTP e reindirizzarlo verso un sito di phishing”.

In pratica, un malintenzionato in un bar, aeroporto o hotel poteva intercettare il traffico e modificare la richiesta HTTP per indirizzare l’utente su una copia fasulla di un sito ufficiale, come Microsoft Live, e rubare così le credenziali.

Mysk ha criticato Apple per non aver imposto l’HTTPS come impostazione predefinita per un’app così sensibile:

“Siamo rimasti sorpresi dal fatto che Apple non imponga l’uso di HTTPS come impostazione predefinita per un’app così critica. Inoltre, bisognerebbe poter disabilitare completamente il download delle icone, poiché non è ideale che un gestore delle password contatti continuamente ogni sito per cui conserviamo le credenziali.”

Nonostante la correzione in iOS 18.2, Apple ha rivelato il problema solo nelle ultime 24 ore.

Navigazione articoli

⟵ iPhone 17 Pro e Pro Max con fotocamera teleobiettivo da 48 MP e 12 GB di RAM
L’UE dà l’ok: Apple può realizzare un iPhone senza porte ⟶

Post correlati

Test durabilità iPhone 16e: quanto è resistente il nuovo modello economico?

18 Marzo 2025

Test durabilità iPhone 16e: quanto è resistente il nuovo modello economico?

Da quando Apple ha presentato l’iPhone 16e, in molti si sono chiesti quanto sia davvero resistente. Il nuovo smartphone “economico” parte da 729 euro, un prezzo più accessibile rispetto ai modelli Pro, ma ciò significa anche qualche compromesso nei materiali. Per verificarne la robustezza, lo youtuber JerryRigEverything ha sottoposto il dispositivo ai suoi classici test […]

Jony Ive e Sam Altman lavorano a un dispositivo AI senza schermo che potrebbe sostituire lo smartphone

8 Aprile 2025

Jony Ive e Sam Altman lavorano a un dispositivo AI senza schermo che potrebbe sostituire lo smartphone

Jony Ive, storico responsabile del design Apple, ha mantenuto un basso profilo nel mondo dell’hardware da quando ha fondato il suo studio LoveFrom. Ora, però, qualcosa si muove. Secondo quanto riportato da The Information, Ive starebbe lavorando a un nuovo dispositivo personale basato sull’intelligenza artificiale, in collaborazione con Sam Altman, amministratore delegato di OpenAI. Stephanie […]

L’iPhone pieghevole potrebbe costare quasi il doppio di un Pro Max

16 Aprile 2025

L’iPhone pieghevole potrebbe costare quasi il doppio di un Pro Max

Apple sembra ormai pronta a entrare ufficialmente nel mercato dei dispositivi pieghevoli. Secondo quanto riportato dal leaker Instant Digital su Weibo, il primo iPhone pieghevole della storia avrà un prezzo di partenza compreso tra i 2.100 e i 2.300 dollari, posizionandosi leggermente al di sopra dell’attuale Galaxy Z Fold 6 di Samsung, che parte da […]

Articoli recenti

  • Spotify: a breve nuovi aumenti per i prezzi in Italia e prepara un abbonamento “Super Premium”
  • Apple ha davvero chiesto di cancellare Chrome dagli iPhone? Facciamo chiarezza
  • AirTag è ancora imbattibile: Google è in netto ritardo
  • iPhone 17 ha superato un test chiave: Apple entra nel vivo dello sviluppo
  • Due motivi per cui il nuovo MacBook Air M4 può convincere gli utenti MacBook Pro a cambiare

diciamo-e-mostriamo24.com © 2025

Via Matteo Bandello, 20, 20123 Milano MI | +393666400478 | [email protected]