Skip to content

Diciamo e Mostriamo24

  • Pagina iniziale
  • Contatti

Test durabilità iPhone 16e: quanto è resistente il nuovo modello economico?

18 Marzo 2025

Test durabilità iPhone 16e: quanto è resistente il nuovo modello economico?

Da quando Apple ha presentato l’iPhone 16e, in molti si sono chiesti quanto sia davvero resistente. Il nuovo smartphone “economico” parte da 729 euro, un prezzo più accessibile rispetto ai modelli Pro, ma ciò significa anche qualche compromesso nei materiali. Per verificarne la robustezza, lo youtuber JerryRigEverything ha sottoposto il dispositivo ai suoi classici test di graffi, fuoco e piegatura.

Il display è protetto dal Ceramic Shield, lo stesso presente sui modelli standard di iPhone 16. Nei test di resistenza ai graffi, il dispositivo si è segato leggermente al livello 6 della scala di Mohs e in modo più profondo al livello 7. Non una sorpresa, ma secondo JerryRigEverything i segni risultano meno evidenti rispetto ad altri dispositivi con vetro standard.

Diverso il discorso per i bordi in alluminio. A differenza dei modelli Pro, che utilizzano titanio, l’iPhone 16e è più soggetto a graffi e ammaccature. I segni lungo la scocca si notano facilmente e lo stesso vale per i tasti laterali, che risultano particolarmente esposti.

Il test del fuoco, che prevede l’esposizione del display a una fiamma diretta, ha mostrato una buona resistenza. Dopo circa venti secondi, lo schermo diventa bianco e si blocca, ma si riprende autonomamente dopo pochi istanti senza subire danni permanenti. Resta solo una leggera ombra nel punto colpito dalla fiamma.

La prova di piegatura è stata forse la più sorprendente. Nonostante il suo posizionamento come modello più economico della gamma, iPhone 16e si è dimostrato estremamente resistente alla pressione. Anche sottoponendolo a una forza significativa, il dispositivo non si è piegato, confermando l’ottima rigidità della scocca.

Durante il teardown, JerryRigEverything ha scoperto alcuni dettagli interessanti. Il vetro posteriore si rimuove facilmente, il che rende più semplice la riparazione. All’interno manca il magnete MagSafe, il che contribuisce a ridurre il peso complessivo. Un’altra novità riguarda la batteria, che utilizza un sistema di rimozione assistita elettricamente.

In circa 90 secondi, l’adesivo si scioglie e permette di estrarre la batteria senza sforzo. Per la prima volta, è stata confermata anche la sua capacità esatta: 4.005 mAh.

Navigazione articoli

⟵ Fotocamera frontale da 24 MP su tutti i modelli di iPhone 17, l’Air potrebbe deludere le aspettative
Apple sta sviluppando un ibrido MacBook-iPad con display da 18.8 pollici ⟶

Post correlati

iPhone pieghevole con design simile al Galaxy Z Fold potrebbe arrivare nel 2026

24 Marzo 2025

iPhone pieghevole con design simile al Galaxy Z Fold potrebbe arrivare nel 2026

Apple sta ultimando lo sviluppo del suo primo iPhone pieghevole, che dovrebbe essere lanciato sul mercato nel 2026. Secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg, il dispositivo avrà un form factor simile al Samsung Galaxy Z Fold, con un display principale che si apre per offrire un’esperienza d’uso simile a quella di un iPad […]

iOS 18.4 migliora CarPlay con più icone e supporto ai Supercharger Tesla

12 Marzo 2025

iOS 18.4 migliora CarPlay con più icone e supporto ai Supercharger Tesla

iOS 18.4 introduce una piccola ma significativa miglioria a CarPlay, il sistema di mirroring per iPhone utilizzato nelle auto. Con questa versione, CarPlay è ora in grado di mostrare una terza fila di icone sulle vetture dotate di schermi di grandi dimensioni, aumentando la visibilità delle app e riducendo la necessità di scorrere tra le […]

Aspetti il MacBook Pro perfetto? Il 2026 potrebbe essere l’anno giusto

11 Aprile 2025

Aspetti il MacBook Pro perfetto? Il 2026 potrebbe essere l’anno giusto

Il MacBook Pro ha ricevuto un importante aggiornamento nell’ottobre 2024, con l’introduzione dei chip M4, M4 Pro e M4 Max, porte Thunderbolt 5 sui modelli di fascia alta e miglioramenti al display. Tuttavia, chi pensa che questo significhi la fine degli aggiornamenti significativi per qualche anno, potrebbe dover ricredersi. Secondo quanto riportato da Bloomberg e […]

Articoli recenti

  • Spotify: a breve nuovi aumenti per i prezzi in Italia e prepara un abbonamento “Super Premium”
  • Apple ha davvero chiesto di cancellare Chrome dagli iPhone? Facciamo chiarezza
  • AirTag è ancora imbattibile: Google è in netto ritardo
  • iPhone 17 ha superato un test chiave: Apple entra nel vivo dello sviluppo
  • Due motivi per cui il nuovo MacBook Air M4 può convincere gli utenti MacBook Pro a cambiare

diciamo-e-mostriamo24.com © 2025

Via Matteo Bandello, 20, 20123 Milano MI | +393666400478 | [email protected]