Skip to content

Diciamo e Mostriamo24

  • Pagina iniziale
  • Contatti

Apple nel caos con Siri: c’è solo una mossa che può salvare la sua credibilità

18 Marzo 2025

Apple nel caos con Siri: c’è solo una mossa che può salvare la sua credibilità

Apple si trova in una situazione imbarazzante con Siri. Il tanto atteso aggiornamento che avrebbe dovuto rendere l’assistente vocale finalmente intelligente è in forte ritardo e le critiche non si placano.

La situazione è ulteriormente peggiorata dopo che persino alcuni dirigenti Apple hanno ammesso le difficoltà incontrate e la cancellazione improvvisa di un annuncio pubblicitario su iPhone 16 ha alimentato ulteriori dubbi.

Il problema principale è che le tre funzioni chiave promesse, ovvero contesto personale, consapevolezza dello schermo e azioni in-app, sembrano lontane dall’essere pronte. Apple ha dovuto ammettere che ci vorrà più tempo del previsto per rilasciare queste funzioni, senza però fornire una spiegazione chiara né una nuova data di rilascio. Il danno d’immagine è notevole, soprattutto perché la società aveva pubblicizzato funzioni che al momento non sono ancora disponibili.

Leggi anche

Ritardo Siri: dirigenti lo definiscono un fallimento imbarazzante

17 Mar 2025

  Commenti

In molti hanno paragonato l’approccio di Apple a quello di una startup AI che mostra video concept di tecnologie non ancora sviluppate. Tuttavia, un recente rapporto di Bloomberg suggerisce che le cose non stiano esattamente così. La decisione di posticipare il rilascio sarebbe legata a problemi di affidabilità: attualmente, le nuove funzioni di Siri funzionerebbero solo tra il 67% e l’80% delle volte. Ciò significa che, almeno in un caso su tre, l’assistente vocale non è in grado di eseguire correttamente un’operazione.

Questo tasso di successo è decisamente insufficiente per un rilascio ufficiale o persino per una versione beta pubblica. Tuttavia, l’opinione pubblica ora percepisce queste funzioni come una semplice fantasia e Apple può ribaltare la situazione dimostrando che la nuova versione di Siri esiste davvero, anche se ancora imperfetto.

Una possibile soluzione sarebbe quella di organizzare delle dimostrazioni private per la stampa, mostrando in modo trasparente come le nuove funzioni funzionano correttamente nel 67-80% dei casi. Questo dimostrerebbe che Siri non è solo un’idea astratta, ma una tecnologia concreta in fase di perfezionamento. Apple dovrebbe anche avere il coraggio di mostrare cosa succede quando l’assistente fallisce, spiegando le difficoltà tecniche e i passi necessari per migliorarlo.

La strategia classica dell’azienda è sempre stata quella di mantenere il massimo riserbo fino al momento in cui un prodotto è pronto per essere presentato ufficialmente. Tuttavia, in questo caso, il danno è già stato fatto. Apple ha già mostrato queste funzioni al pubblico e ora è costretta a giustificare il ritardo.

Dimostrare che le nuove funzioni di Siri non sono solo una fantasia potrebbe essere il primo passo per riconquistare la fiducia degli utenti.

Navigazione articoli

⟵ Apple sta sviluppando un ibrido MacBook-iPad con display da 18.8 pollici
Apple perde l’appello in Germania e ora rischia un maggiore controllo antitrust ⟶

Post correlati

WhatsApp prepara i messaggi in thread per conversazioni più ordinate

13 Marzo 2025

WhatsApp prepara i messaggi in thread per conversazioni più ordinate

WhatsApp sta lavorando a una nuova funzione che permetterà di organizzare le risposte ai messaggi in veri e propri thread di conversazione. Questa novità, scoperta nella versione beta dell’app, renderà più semplice seguire le discussioni specifiche, specialmente in quelle chat di gruppo più caotiche. Secondo quanto riportato da WABetaInfo, il sistema funzionerà in modo simile […]

Un nuovo video mostra quanto è sottile l’iPhone 17 Air

23 Aprile 2025

Un nuovo video mostra quanto è sottile l’iPhone 17 Air

Apple si prepara a stupire ancora con il design dell’iPhone 17 Air, il nuovo modello “ultrasottile” che dovrebbe debuttare quest’autunno insieme agli iPhone 17, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max. A fornire un primo sguardo ravvicinato sul dispositivo ci ha pensato Lewis Hilsenteger, noto volto del canale YouTube Unbox Therapy, che ha mostrato […]

Apple aggiorna Keynote, Numbers e Pages con funzioni esclusive per iOS 18.4 e macOS 15.4

4 Aprile 2025

Apple aggiorna Keynote, Numbers e Pages con funzioni esclusive per iOS 18.4 e macOS 15.4

Apple ha rilasciato un nuovo aggiornamento per la suite iWork, introducendo nuove funzioni per Keynote, Numbers e Pages. Tuttavia, molte di queste novità sono esclusive per i dispositivi più recenti e richiedono iOS 18.4, iPadOS 18.4 o macOS 15.4. Tra le novità principali, la società ha integrato gli strumenti di scrittura basati su Apple Intelligence, […]

Articoli recenti

  • Spotify: a breve nuovi aumenti per i prezzi in Italia e prepara un abbonamento “Super Premium”
  • Apple ha davvero chiesto di cancellare Chrome dagli iPhone? Facciamo chiarezza
  • AirTag è ancora imbattibile: Google è in netto ritardo
  • iPhone 17 ha superato un test chiave: Apple entra nel vivo dello sviluppo
  • Due motivi per cui il nuovo MacBook Air M4 può convincere gli utenti MacBook Pro a cambiare

diciamo-e-mostriamo24.com © 2025

Via Matteo Bandello, 20, 20123 Milano MI | +393666400478 | [email protected]