Skip to content

Diciamo e Mostriamo24

  • Pagina iniziale
  • Contatti

Grosse novità per la messaggistica su iOS 19: supporto RCS 3.0 e molto altro

17 Marzo 2025

Grosse novità per la messaggistica su iOS 19: supporto RCS 3.0 e molto altro

Apple sta per introdurre un’importante evoluzione per la messaggistica su iPhone con iOS 19, che supporterà il profilo universale RCS 3.0 e introdurrà una serie di funzioni avanzate che miglioreranno l’esperienza di comunicazione con gli utenti Android.

La novità più rilevante è senza dubbio la crittografia end-to-end, una caratteristica che Apple ha sempre garantito con iMessage e che ora sarà disponibile anche nei messaggi RCS, offrendo un livello di sicurezza e privacy nettamente superiore.

Quando Apple ha introdotto il supporto a RCS con iOS 18, il protocollo implementato era fermo alla versione 2.4, che migliorava la qualità delle immagini, aggiungeva le conferme di lettura e altre funzionalità, ma non includeva alcune opzioni avanzate. Nel frattempo, la GSMA ha rilasciato la versione 2.7 di RCS, che ha introdotto modifiche ai messaggi, la possibilità di richiamarli o eliminarli, risposte dirette e reazioni personalizzate, incluse immagini o emoji generate dall’utente. Tuttavia, poiché questo aggiornamento è stato rilasciato dopo l’implementazione di Apple, gli utenti iPhone non hanno potuto beneficiarne immediatamente.

Con iOS 19, Apple farà un balzo in avanti, passando direttamente a RCS 3.0, che include non solo le novità della versione 2.7, ma anche la confermata crittografia end-to-end.

In un comunicato ufficiale, Apple ha dichiarato:

“La crittografia end-to-end è una potente tecnologia di privacy e sicurezza che iMessage supporta fin dall’inizio, e ora siamo lieti di aver contribuito a guidare uno sforzo industriale per portarla anche all’RCS Universal Profile pubblicato dalla GSMA. Aggiungeremo il supporto per i messaggi RCS crittografati end-to-end su iOS, iPadOS, macOS e watchOS in futuri aggiornamenti software”.

Apple non ha fornito una tempistica precisa per l’implementazione di RCS 3.0, ma è probabile che il supporto venga introdotto durante il ciclo di aggiornamenti di iOS 19.

Navigazione articoli

⟵ iPhone 17 Air senza porte e con ricarica wireless?
Ted Lasso torna ufficialmente su Apple TV+ con la stagione 4 ⟶

Post correlati

iPhone 17 Air sarà poco più spesso dei pulsanti laterali | Rumor

24 Aprile 2025

iPhone 17 Air sarà poco più spesso dei pulsanti laterali | Rumor

Le indiscrezioni sul nuovo iPhone 17 Slim iniziano a delineare un quadro chiaro: Apple starebbe per lanciare uno degli smartphone più sottili mai prodotti. A confermare questa direzione arrivano nuovi mockup pubblicati dal leaker Sonny Dickson, che mostrano i quattro modelli della futura linea iPhone 17 affiancati tra loro. Tra questi spicca senza dubbio il […]

Apple rilascia ufficialmente iOS 18.4: Ecco tutte le novità (oltre ad Apple Intelligence che sbarca in Italia!)

31 Marzo 2025

Apple rilascia ufficialmente iOS 18.4: Ecco tutte le novità (oltre ad Apple Intelligence che sbarca in Italia!)

Apple ha rilasciato ufficialmente iOS 18.4 per tutti gli iPhone compatibili, introducendo una serie di novità importanti per gli utenti italiani. La novità più rilevante di questo aggiornamento è l’introduzione di Apple Intelligence in italiano, che rende disponibili funzionalità avanzate basate sull’intelligenza artificiale anche in Italia. L’aggiornamento include anche nuove emoji, miglioramenti nell’app Messaggi con […]

iOS 18.4 porta l’audio lossless e la bassa latenza sugli AirPods Max

24 Marzo 2025

iOS 18.4 porta l’audio lossless e la bassa latenza sugli AirPods Max

Apple ha annunciato un grande aggiornamento per gli AirPods Max. Con iOS 18.4, il modello con USB-C supporterà l’audio lossless in 24 bit e la latenza ultra-bassa, due funzionalità richieste da tempo dagli utenti più esigenti. L’azienda ha spiegato il funzionamento di questa novità con una dichiarazione ufficiale: “Con questo aggiornamento, AirPods Max sbloccherà l’audio […]

Articoli recenti

  • Spotify: a breve nuovi aumenti per i prezzi in Italia e prepara un abbonamento “Super Premium”
  • Apple ha davvero chiesto di cancellare Chrome dagli iPhone? Facciamo chiarezza
  • AirTag è ancora imbattibile: Google è in netto ritardo
  • iPhone 17 ha superato un test chiave: Apple entra nel vivo dello sviluppo
  • Due motivi per cui il nuovo MacBook Air M4 può convincere gli utenti MacBook Pro a cambiare

diciamo-e-mostriamo24.com © 2025

Via Matteo Bandello, 20, 20123 Milano MI | +393666400478 | [email protected]